Non c’è obbligo per chi è in #bici di usare percorsi #ciclopedonali promiscui

Peccato che gli agenti della polizia locale di Peschiera Borromeo non lo sapessero. Infatti hanno multato una persona in bici, appena investita da un automobilista che non gli aveva dato la precedenza.

Il giudice di pace ha annullato la multa, intanto la vittima ha dovuto investire tempo e denaro per sistemare le cose

@energia #violenzaStradale

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ciclista-investito-multato-pista-cbc7874e

  • Domenico De Treias@livellosegreto.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    30 days ago

    @rivoluzioneurbanamobilita
    A Milano c’è il limite di 6km/h sulle ciclopedonali: sarò scorretto, ma allora potevano risparmiarsi i cartelli delle ciclopedonali, che avranno pure un costo, e lasciarli pedonali quei marciapiedi.

    E, a proposito, c’è un obbligo di usare i percorsi ciclabili dedicati quando ci sono?

    @energia

    • @De_Treias @energia

      c’è un obbligo di usare i percorsi ciclabili dedicati quando ci sono?

      comma 9 dell’articolo 182 del Codice della strada: “I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate quando esistono”

      quindi l’obbligo c’è su piste e corsie ciclabili e su ciclopedonali non promiscue. Non sulle ciclopedonali promiscue

      > A Milano c’è il limite di 6km/h sulle ciclopedonali:
      so che questo è il limite sulle zone pedonali. E’ una direttiva comunale, per ciclopedonali promiscue?